Videoreportage per Corriere della Sera
L'export italiano corre veloce, ma i problemi infrastrutturali lo rallentano. Per un'industria manifatturiera raggiungere un porto commerciale può significare un viaggio di tre notti a zig zag fra centri abitati e strade di provincia, smontando e rimontando cartelli stradali, semafori, cavi telefonici. Oppure navigare lungo le chiuse delle vie d'acqua, aspettando il momento migliore per transitare.
/ 2018 - 2023
Ruolo / Video Journalist
Progetto Video Reportage per Corriere della Sera
Un video reportage sulle infrastrutture italiane realizzato per il Corriere della Sera. I video sono girati con Panasonic GH5, ottiche Leica 15mm f/1.4, Leica 25mm f/1.6, Lumix 35-100 f/2.8.
Questo progetto è nato nel 2019. Ho seguito la vicenda del Ponte Morandi dal giorno successivo al crollo fino alla sua completa demolizione. Dopo il crollo di numerosi cavalcavia in quegli anni, era evidente che il ponte di Genova - oltre alla tragedia - sarebbe diventato un simbolo delle carenze infrastrutturali italiane. Con ripercussioni anche sulla competitività economica. Per girare questo reportage ho conosciuto trasportatori, chiattaioli, industriali, lavoratori. Ho viaggiato con loro saltando da un camion all’altro. Cercando un filo conduttore.
