Fusione nucleare per Wired Italia
Quando, quasi vent'anni fa, il professor Giuseppe Gorini entra nell’ufficio di Igor Chugonov, a San Pietroburgo, si trova di fronte un uomo di bassa statura, capelli bianchi, occhiali grandi. Fuma di continuo. Sono entrambi fisici affermati ed esperti nel campo della misurazione dei neutroni. Da dietro la sua scrivania lo scienziato russo apre un cassetto e ne estrae un oggetto di circa 40 centimetri, racchiuso in un bussolotto. È, tecnicamente, un filtro a idruro di litio, con ogni probabilità un avanzo della ricerca atomica sovietica. Un materiale che può servire a costruire una bomba H. Oppure, a misurare i raggi gamma nelle reazioni di fusione nucleare.



︎︎︎ La storia pubblicata su WIRED
È una scoperta scientifica tutta italiana: un passo in avanti nel campo della fusione nucleare. Ho raccontato questa storia in esclusiva per Wired Italia, con un articolo di approfondimento e un mini-documentario video. E nel farlo, ho avuto la possibilità di studiare (tantissimo), di raccogliere materiale sul campo (nell’articolo sono citati episodi inediti di fisici mondiali, e anche una frase attribuita al “cattivo” del film Oppenheimer), e di conoscere persone stupende, di cui racconto la storia dietro le quinte.
Giuseppe Gorini, che ha guidato il gruppo di ricerca, dagli anni ‘80 in poi ha sviluppato tutti i passi che hanno portato fino qui: lavorando insieme a fisici internazionali e facendo calcoli nella campagna di famiglia, vicino a Ravenna, raccogliendo ogni tanto pesche mature dagli alberi. Come a dire che anche i luoghi della scienza sono spesso inaspettati da raccontare. Newton del resto aveva la mela…
/ 2023
Ruolo / giornalista e videomaker
Progetto Documentario e articolo per Wired Italia
Ne ho parlato anche qui in una piccola rubrica.
Il documentario e le interviste sono girate con Panasonic GH5 e GH4, ottiche Leica 15mm f/1.7, Leica 25mm f/1.4 e Lumix 35-100 f/2.8. Microfono Sennheiser MKE 400 e lavalier Aputure, Zoom H1 e Zoom H4n pro. Drone Dji Mini. Blackmagic Video Assist.
