Comunicazione
Responsabile della Comunicazione

/ 2021
Ruolo / Responsabile della Comunicazione
Progetto Pianificazione, sviluppo, coordinamento dell’attività
Per Anima-Confindustria (una delle più importanti componenti del Sistema Confindustria) ho lavorato a molti progetti di comunicazione esterna e interna e ho coordinato il team di Comunicazione. Ho potuto seguire tematiche di attualità e di politica industriale, tra cui lo sviluppo del Recovery Plan, la transizione ecologica, le potenzialità dell’idrogeno e delle rinnovabili, gli aspetti tecnologici e applicativi dell’industria 4.0 e della digitalizzazione.
A inizio 2021 ho elaborato un piano di Comunicazione per riorganizzare l’attività. Il piano si sviluppa in quattro sezioni, che identificano obiettivi priorità, elaborano una mappatura articolata degli stakeholder e una procedura di lavoro per la gestione dei progetti, oltre a un’analisi degli investimenti in termini di tempo e risorse.
L’esperienza più intensa di questo lavoro è stato il coordinamento del team di comunicazione per la gestione della crisi da Covid-19. All’inizio dell’emergenza abbiamo subito centralizzato i flussi di comunicazione, cosa che ci ha consentito di organizzare attività di comunicazione interna (come il lavoro di informazione alle aziende su decreti e protocolli governativi o l’organizzazione di un HelpDesk dedicato) e di comunicazione esterna (una delicatissima attività di ufficio stampa). E pur nella pesantezza collettiva del momento, fra colleghi abbiamo iniziato ad aggiornarci su temi complicati in maniera semplice, addirittura leggera talvolta. E sono nati dei legami. E questo è bello.
︎︎︎ Il video qui sopra racconta i numeri d el lavoro di tutta la struttura fra marzo e maggio del 2020. ︎︎︎ Il video sotto sintetizza il nostro lavoro durante l’edizione 2018 della fiera Mce a Milano. Entrambi i video sono girati e montati da Stefano Scarpiello.